La nostra Storia

Siamo una cooperativa agroforestale nata, nel 1988, dalla visione di un gruppo di giovani capitanati da Ugo Fragassi, che da sempre guida la stessa con passione e competenza. Grazie alla ultratrentennale esperienza, ci siamo affermati come leader nella creazione, cura e manutenzione di aree forestali e di verde pubblico urbano, nonché nella gestione di attività agricole. Il nostro team di figure altamente qualificate in ogni ambito in cui la cooperativa opera, e il nostro parco macchine all’avanguardia, ci permettono di affrontare con successo tutte le attività rientranti nella sfera delle nostre competenze, che vanno dalla gestione di ogni attività in ambito forestale e del verde urbano, oltre alla realizzazione di opere di ingegneria naturalistica e messa in sicurezza del territorio, rispetto alle quali siamo in possesso di attestati di qualificazione (SOA) e certificazioni di qualità. Siamo anche attivi nel settore agricolo, rispetto alla quale gestiamo una grande azienda agricola di circa 400 ettari collocata al centro del Tavoliere delle Puglie, con un focus su coltivazioni sostenibili, bio, di grano, altri cereali ed ortaggi, nonché oliveti e conseguente produzione di olio extravergine.

Intendiamo potenziare azioni di sostenibilità, innovazione e valorizzazione del territorio. Proponiamo soluzioni ecocompatibili per rispondere alle sfide ambientali, migliorando la qualità della vita e la salute degli ecosistemi. Crediamo che le persone siano il nostro vero punto di forza: il nostro team è continuamente formato e aggiornato per offrire soluzioni innovative e creare opportunità di crescita professionale, con particolare attenzione all’inclusione e alla creazione di posti di lavoro.

Operiamo principalmente in Puglia, Campania, Molise e Lazio, collaborando con enti pubblici e privati, tra cui la Regione Campania, la Regione Puglia, il Comune di Foggia, l’Ente Parco Nazionale del Vesuvio e la Città Metropolitana di Roma. Siamo anche coinvolti in progetti di ricerca con Università ed enti scientifici, lavorando per sempre in prima linea per dare il nostro massimo contributo alla costruzione di un futuro più sostenibile e innovativo.

Il nostro Team

Il nostro lavoro è il verde.

Ugo Fragassi

Ugo Fragassi

Presidente – CEO

Stefano

Stefano Fragassi

Vicepresidente – Resp. Amm,

Daniele

Daniele Covino

Responsabile Produzione Consigliere Amm.

Sabrina Sorrentino

Executive Manager Ingegnere gest.

Salvatore Faugno

Salvatore Faugno

Consulente Tecnico Scientifico

Prof. Univ. Federico II Napoli

Antonio Manzi

Responsabile Tecnico Scientifico

Dottore Forestale

Anna

Anna Calabrese

Collaboratrice Amm.

Responsabile Comunicazione

Le nostre certificazioni

Attestazione SOA OG13 classifica III-bis

La categoria SOA OG 13 comprende i lavori classificati come ‘opere di ingegneria naturalistica.

Attestazione SOA OS24 classifica II

La categoria OS24 riguarda la costruzione, il montaggio e la manutenzione di elementi non costituenti impianti tecnologici che sono necessari a consentire un miglior uso della città nonché la realizzazione e la manutenzione del verde urbano

Certificazione ISO 14001

Lo Standard ISO 14001 rappresenta il punto di riferimento normativo per le aziende e organizzazioni dotate di un Sistema di Gestione Ambientale.

Certificazione ISO 9001:2015

La norma ISO 9001 definisce i requisiti minimi che il Sistema di Gestione per la Qualità di un'organizzazione deve dimostrare di soddisfare per garantire il livello di qualità di prodotto e servizio che dichiara di possedere con sé stessa e con il mercato.

Attestazione SOA OG13 classifica IV-bis

La categoria SOA OG 13 comprende i lavori classificati come ‘opere di ingegneria naturalistica.”

Attestazione SOA OS24 classifica II

La categoria SOA OS 24 comprende i lavori classificati come ‘opere di verde e arredo urbano”.

Certificazione ISO 14001

Lo Standard ISO 14001 rappresenta il punto di riferimento normativo per le organizzazioni dotate di un Sistema di Gestione Ambientale.

Certificazione ISO 9001:2015

La norma ISO 9001 definisce i requisiti minimi che il Sistema di Gestione per la Qualità che un’organizzazione deve dimostrare di soddisfare.